La Seggiovia per la cima di Monte Solaro
La "scala per il cielo" è la seggiovia che collega Anacapri a Monte Solaro, un piccolo gioiello che ha quasi settant’anni di storia.
Forse meno nota della celebre funicolare di Capri che porta alla Piazzetta non è di certo un'esperienza meno coinvolgente.
Forse meno nota della celebre funicolare di Capri che porta alla Piazzetta non è di certo un'esperienza meno coinvolgente.



L'impianto
La seggiovia collega Anacapri alla cima di Monte Solaro ed è un piccolo gioiello che ha quasi settant’anni di storia.
Sui seggiolini di legno della seggiovia i viaggiatori di tutto il mondo raggiungono Monte Solaro attraverso una risalita mozzafiato di circa tredici minuti dove l’andamento lento della corsa consente di sentirsi cullati e sospesi tra cielo e mare.
Una esperienza destinata a rimanere indelebile.
Sui seggiolini di legno della seggiovia i viaggiatori di tutto il mondo raggiungono Monte Solaro attraverso una risalita mozzafiato di circa tredici minuti dove l’andamento lento della corsa consente di sentirsi cullati e sospesi tra cielo e mare.
Una esperienza destinata a rimanere indelebile.
Un pò di storia
L’opera fu realizzata negli anni ‘50 per volontà dell’ingegner Francesco Uliscia che aveva scoperto la cima con la moglie durante un’escursione sull’isola.
Rimasero talmente colpiti dalla straordinaria bellezza del luogo che decisero di escogitare un modo per renderlo più facilmente fruibile a tutti. La scelta cadde su un impianto di risalita con una seggiovia monoposto
Negli anni l'impanto è stata ammodernato e aggiornato ai più rigorosi e recenti standard di sicurezza tuttavia il suo aspetto esteriore ha mantenuto quel sapore vintage che tipico di alcuni luoghi di Capri.


Il viaggio in seggiovia
Si prende posto su singoli seggiolini di legno che lentamente raggiungono la stazione di arrivo a Monte Solaro per iniziare finalmente la visita alla stazione panoramica.
La durata del tragitto è di circa 13 minuti ad una velocità che consente di ammirare il panorama e godere di un percorso romantico sulle pendici del lato ovest dell’isola dal quale si ammira il golfo di Napoli e le isole di Ischia e Procida.
Terminata la visita si potrà scendere a piedi con una passeggiata di circa 1 ora e mezza o riprendere la seggiovia per il viaggio di ritorno.
La durata del tragitto è di circa 13 minuti ad una velocità che consente di ammirare il panorama e godere di un percorso romantico sulle pendici del lato ovest dell’isola dal quale si ammira il golfo di Napoli e le isole di Ischia e Procida.
Terminata la visita si potrà scendere a piedi con una passeggiata di circa 1 ora e mezza o riprendere la seggiovia per il viaggio di ritorno.
Informazioni e prenotazioni
Apertura al pubblico
Aperto tutto l’anno eccetto un periodo di circa 20 giorni tra gennaio e febbraio dedicato alle attività di manutenzione dell’impianto.
Orari
dal 6/02/2023 al 25/03/2023 - 9.30 16.30
dal 26/3/2023 al 21/5/2023 - 9.15 17.30
dal 22/5/2023 al 20/8/2023 - 9.15 18.15
dal 21/8/2023 al 22/10/2023 - 9.15 17.30
dal 23/10/2023 al 7/01/2024 - 9.30 16.30
Tariffe
Biglietto di andata e ritorno 14€
Biglietto di solo andata o solo ritorno 11€
Biglietto di solo andata o solo ritorno 11€
Attenzione
Durante il percorso non è consentito consumare cibi o bevande. Sulla terrazza di Monte Solaro sono presenti Bar e Ristorante.